Quando si avvicina ad un incrocio, il conducente deve sempre usare la massima prudenza, anche quando gli altri conducenti devono dargli la precedenza.Il conducente di un veicolo, oltre a rispettare le norme specifiche della circolazione deve:
-tenere un rapporto corretto e tollerante verso gli altri utenti della strada.
-tutelare la propria e l'altrui sicurezza.
-rispettare gli agenti del traffico e collaborare con essi.
-cercare di prevedere il comportamento degli altri utenti.
-essere paziente e tollerante anche in caso di rallentamento della circolazione.Il conducente di un veicolo non deve fare sempre affidamento sul comportamento degli altri, che può non essere corretto.Il conducente di un veicolo non può pretendere di passare per primo quando sorge il dubbio che non gli venga concessa la precedenza.Il diritto di precedenza non autorizza il conducente ad attraversare l'incrocio senza usare prudenza.Nota Il conducente NON deve dare segni di impazienza, se il veicolo che sta davanti procede troppo lentamente.