Ogni patente di guida ha un’attribuzione iniziale di 20 punti e Il punteggio sulla patente diminuisce quando si commettono particolari infrazioni al codice della strada.Quando il conducente ha esaurito la sua dotazione di punti sulla patente deve sottoporsi a revisione della stessa.La frequenza di apposito corso e il superamento di uno specifico esame consentono al titolare di patente A o B di recuperare 6 punti, arrivando al massimo a 20 punti.Le violazioni che comportano decurtazione di punti, commesse entro i primi tre anni dal rilascio della patente della categoria B, sono sanzionate con il doppio dei punti previsti.Se si commettono contemporaneamente più violazioni che comportano perdita di punti sulla patente, possono essere decurtati al massimo 15 punti, salvo che si tratti di infrazioni che comportano la sospensione della patente.Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia meno di 20 punti rientra in possesso di tutti i 20 punti.NOTA Quando ha esaurito la sua dotazione di punti sulla patente, al conducente non viene revocata la patente ma gli viene disposta la revisione.